Perché a scuola continuano a dirmi che non va bene?
Come mai si comporta così?
Lo vedo sempre triste o arrabbiato. Come posso aiutare mio figlio?
Perché la mattina prima di andare a scuola ha sempre mal di pancia?
Essere bambini nel mondo di oggi non sempre è facile.
Le pretese sono sempre più alte e può accadere che si generi una qualche forma di malessere o che i più piccoli fatichino ad esprimere ciò che sentono con le parole.
Quando è opportuno avviare l’intervento di un professionista?
Lo psicologo specializzato in età evolutiva, valuta insieme alla famiglia del bambino l’opportunità o meno di una presa in carico psicologica.
Spesso i bambini con qualche fragilità vivono gli anni della scuola con fatica, collezionando una serie di esperienze negative che poi si ripercuotono sul futuro.
Inoltre, cambiamenti (perdita di persone care, incomprensioni con compagni e maestre, trasferimenti e traslochi, separazione dei genitori…) possono rappresentare per alcuni bambini un motivo di sofferenza, che faticano a gestire in autonomia.
a CHI è rivolto? |
Bambini che si trovino in un momento di fatica e che mostrino cambiamenti di comportamento, che possono indicare disagio emotivo. |
in COSA consiste? |
Proponiamo percorsi individualizzati, attraverso l’utilizzo di una modalità ludica, per raggiungere un migliore stato di benessere. |
DOVE si svolge? |
Gli incontri si svolgono presso lo studio del professionista. |
COME si svolge? |
Dopo un primo colloquio di conoscenza, se indicato, viene proposto un percorso volto a raggiungere gli obiettivi individuati e a migliorare il benessere della persona e del suo contesto familiare. |
QUALI figure vengono coinvolte? |
Bambino e genitori. In caso di necessità si possono aprire alcuni incontri anche ad altre figure di riferimento (nonni, insegnanti…). |