Nessuno mi capisce, non si può andare avanti così!
Perché si comporta così? Non gli si può dire più niente!
Tutti sanno cosa fare io sono il solito sfigato.
Ma perché ha bevuto così tanto? Non si rende conto del pericolo?
L’adolescenza spesso rappresenta una sfida sia per i ragazzi, che sono chiamati a diventare grandi in un mondo che non li aiuta, sia per i genitori sempre in bilico fra il dare regole e il lasciar andare.
Ma è veramente così difficile superare indenni l’adolescenza?
In questo momento delicato può capitare di incontrare maggiori difficoltà: i ragazzi possono non trovare le parole per comunicare con i genitori, possono emergere alcune difficoltà che innescano meccanismi di sofferenza e il gruppo dei pari può non essere sempre una risorsa.
In questo particolare periodo della vita inoltre spesso parlare con una persona diversa dai propri genitori e adulti di riferimento può essere più facile, confrontarsi sul diventare persone adulte, sulle scelte e sulle fatiche che possono emergere.
Lo psicologo è il professionista che può aiutare in questa fase delicata fornendo il supporto più indicato al ragazzo, alla ragazza e alla sua famiglia.
a CHI è rivolto? |
Adolescenti che si trovino in difficoltà in questa fase della vita, genitori di figli adolescenti che si trovino ad affrontare con difficoltà la Adolescenti che stiano combattendo contro ansia, depressione, difficoltà nella gestione di emozioni e stress, fatiche nel rapporto con gli altri, etc e che desiderino stare meglio. |
in COSA consiste? |
Proponiamo percorsi individualizzati concordando insieme all’adolescente e alla sua famiglia gli obiettivi da raggiungere. Proponiamo esercizi esperienziali e utilizzo di tecniche avanzate per la promozione del benessere. |
DOVE si svolge? |
Gli incontri si svolgono presso lo studio del professionista. |
COME si svolge? |
Dopo un primo colloquio di conoscenza, se indicato, viene proposto un percorso volto a raggiungere gli obiettivi individuati e a migliorare il benessere della persona e del suo contesto familiare. |
QUALI figure vengono coinvolte? |
Ragazzo o ragazza adolescenti. In caso di necessità si possono aprire alcuni incontri anche ai genitori. |