Sarà la scuola giusta?
Come posso aiutarlo a scegliere valorizzando le sue abilità?
Quanto devo spingerlo nella scelta e quanto invece lasciarlo libero di fare da solo?
La scelta della scuola superiore è un passaggio fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi, ma spesso è anche fonte di preoccupazione per loro e per i genitori, in bilico tra il consigliare la scuola ritenuta più giusta e il lasciare piena libertà di scelta.
Ci sono strumenti che possono aiutare a riordinare le idee?
Attualmente sono disponibili diversi strumenti che indagano le attitudini, gli interessi e le potenzialità di ciascuno, così da mettere l’adolescente nella miglior condizione di scelta possibile.
a CHI è rivolto? | Ragazzi delle scuola media e superiore che si trovano a dover scegliere il proprio percorso scolastico o che si trovano a dover cambiare scuola superiore. |
in COSA consiste? | Proponiamo degli incontri al ragazzo durante i quali somministriamo specifici test che indagano le abilità cognitive, emotive, il metodo di studio, gli interessi e le inclinazioni personali. |
DOVE si svolge? | Gli incontri si svolgono presso lo studio del professionista. |
COME si svolge? | Incontriamo inizialmente la famiglia, proseguiamo poi con colloqui individuali per la somministrazione dei test, elaboriamo una relazione con il profilo emerso e, infine, diamo una restituzione dei risultati ai genitori e al ragazzo. |
QUALI figure vengono coinvolte? | Genitori e ragazzo |